Non trovi il codice identificativo della prenotazione?
Il codice identificativo della prenotazione si trova nell'e-mail di conferma, inviata al tuo indirizzo di posta elettronica.

Abbiamo ricevuto correttamente la tua richiesta.

Riceverai un'e-mail con il riepilogo delle tue prenotazioni.

Non lo trovi? Lasciaci il tuo indirizzo e-mail e ti invieremo un messaggio di riepilogo con i dati della prenotazione.

Aggiungi ai preferiti Nei preferiti
Attività a Icod de los Vinos

Visita di un'arnia a Icod de los Vinos

  • 7 opinioni | 112 viaggiatori
    Una visita molto interessante e istruttiva. Non avevamo mai visto le api così vicine, un esercito così ben organizzato pronto a deliziarci con un miele così delizioso! L'ambiente e il servizio: meravigliosi!!
    10 Carlos Garcia
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima
  • Cancellazione gratuita fino a 48 ore prima

Se state cercando esperienze alternative nel nord di Tenerife, non perdetevi questa visita dell'arnia di Ecoalpispa. Potrete vestirvi come autentici apicoltori e conoscere il processo produttivo dei mieli a denominazione di origine a Icod de los Vinos.

Se state cercando esperienze alternative nel nord di Tenerife, non perdetevi questa visita dell'arnia di Ecoalpispa. Potrete vestirvi come autentici apicoltori e conoscere il processo produttivo dei mieli a denominazione di origine a Icod de los Vinos.

Itinerario

All'ora indicata, ci incontreremo all'ingresso dell'arnia di Ecoalpispa, nel comune di Icod de los Vinos. Curiosi di scoprire come si produce il miele? Questo è il posto giusto!

Per iniziare, visiteremo il museo, un centro dove avrà luogo il nostro primo approccio alla cultura del miele. Vi spieghiamo tutti i passaggi da seguire per ottenere questo prodotto, dall'alveare al confezionamento.

In più, parleremo della vegetazione tipica di Tenerife e di come il nettare dei fiori dell'isola influenzi i diversi aromi dei mieli. Successivamente, ci sposteremo presso l'officina, la sala di smielatura e il laboratorio. Vi sveleremo come funziona ogni area e potrete visitare la piccola bottega dell'arnia

Accederemo alla sala degustazioni per provare vari tipi di miele. Vi parleremo della denominazione di origine Miele di Tenerife, lasciandovi trasportare dagli aromi e dai sapori delle varietà che assaporerete.

Ovviamente, ci sposteremo presso gli alveari, ammirando nel mentre le incredibili viste sul Teide. E non solo, ma potrete indossare tute da apicoltore per assistere in prima persona alla cura delle api e vedere come questi insetti volanti lavorano instancabilmente per produrre il più squisito dei mieli. Rimarrete completamente affascinati!

Infine, trascorse due ore e mezza, ci saluteremo nella tenuta dell'apicoltrice di Ecoalpispa.

Leggi la descrizione completa

Dettagli

Durata

2 ore e 30 minuti.

Lingua

L'attività si svolge con una guida che parla spagnolo.

Incluso

Guida in spagnolo.

Biglietto per l'arnia di Ecoalpispa.

Degustazione di miele.

Noleggio della tuta da apicoltore.

Quando prenotare

Puoi prenotare fino a 48 ore prima, se c'è disponibilità. Prenota il prima possibile per garantirti la disponibilità.

Voucher

In formato digitale. Mostralo sul tuo smartphone.

Accessibilità

Varia in base all'attrazione. Servizi igienici accessibili. È necessaria la presenza di un accompagnatore. È necessario indicarlo durante la prenotazione, nei commenti per il fornitore.

Sostenibilità

Tutti i servizi rispettano il nostro Codice di Sostenibilità.

Codice di Sostenibilità

I nostri fornitori si impegnano a:

  • Offrire un'esperienza sicura e soddisfacente.
  • Ridurre, riutilizzare, riciclare.
  • Implementare tecnologie rispettose dell'ambiente.
  • Rispettare gli standard di qualità del lavoro.
  • Sostenere lo sviluppo delle comunità locali.
  • Rispettare l'autenticità culturale.
  • Conservare il patrimonio culturale e ambientale.
  • Garantire il benessere degli animali.
  • Agire con integrità.
  • Promuovere pratiche sostenibili tra i clienti e i dipendenti.

Questa attività, contribuisce in particolare a:

  • Si evita l'uso di materiale cartaceo.
  • C'è un distributore d'acqua.
  • Non si utilizza plastica monouso.
  • L'attività aiuta a preservare la biodiversità.
  • L'attività aiuta a diffondere il patrimonio culturale locale.
  • L'attività promuove la produzione locale.
  • Non è necessario stampare la documentazione.
  • Promuove l'impiego locale.
  • Dispone di una politica sulla parità di genere.
  • Dispone di una politica di compensazione della carbon footprint.

Animali

Non ammessi.

Domande frequenti

  • D - Perché fare questa attività con Civitatis?

    R - Civitatis ti offre la migliore qualità e il miglior prezzo garantito, clicca qui se vuoi sapere come selezioniamo le nostre attività.

  • D - Come si prenota?

    R - Per prenotare questa attività è necessario selezionare la data desiderata e compilare il formulario. La conferma della prenotazione è immediata.

  • D - È richiesto un numero minimo di partecipanti?

    R - Questa attività richiede la partecipazione di minimo 4 persone. Se non si raggiungerà questo numero, vi contatteremo per offrirvi delle soluzioni alternative.

  • D - Con quale fornitore effettuerò il tour?

    R - La Abejera De Ecoalpispa Ragione sociale: Natalia Rita Díaz Luis Sede Legale: Calle Julio Arencibia 22 1a, Icod de los Vinos, Spagna NIF (Partita IVA): 78644526M Informazioni di contatto E-mail: alpispa.eco@gmail.com Telefono: +34 616 504 811 Questo fornitore si impegna a offrire servizi conformi alle disposizioni applicabili del diritto dell'Unione Europea.

Se non riesci ad eseguire la prenotazione o hai bisogno di un servizio differente, contattaci.

Punto di incontro

Arnia di Ecoalpispa.

Vedi la mappa

Effettua il login per valutare le opinioni e accedere da qualsiasi dispositivo

Oppure continua con
Non hai ancora creato un account? Registrati
Seleziona una lista di preferiti
  • Crea una nuova lista